Informazioni utili
Responsabilità e condizioni di utilizzo
ESCO A FARE UN GIRO non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti o disagi che possano verificarsi durante la percorrenza degli itinerari descritti sul sito o derivanti dall’uso delle tracce GPX scaricate.
Inoltre, non risponde di eventuali discrepanze tra quanto riportato nelle descrizioni e le reali condizioni dei percorsi, che potrebbero subire modifiche nel tempo.
Ricorda inoltre di rispettare sempre il codice della strada, la natura e l’ambiente che ti circonda.
Buone pedalate!
IMPORTANTE!
Dal momento che questa traccia è disponibile gratuitamente, ti chiediamo di indicarne correttamente la provenienza nel caso tu decida di condividerla, anche solo in parte o come spunto, su altre piattaforme (ad esempio Facebook, Instagram, Komoot, Strava, Wikiloc, ecc.).
Ti invitiamo a citare il nostro sito www.escoafareungiro.it, utilizzare l’hashtag #escoafareungiro oppure taggare direttamente la nostre pagina Facebook e Instagram.
Tipologia dei percorsi
Gravel
Per Gravel si intende un percorso in cui si pedala prevalentemente su terreni ghiaiosi, terre battute, strade secondarie e di campagna in cui ci può essere la presenza di erba o pietre. In alcuni tratti potrete trovare i solchi lasciati dal passaggio dei trattori. In generale i nostri percorsi non prevedono salite in cui è necessario scendere dalla bici e spingere.
Touring
Per Touring si intende un percorso in cui si pedala prevalentemente su asfalto, su strade secondarie e, generalmente, poco trafficate da automobili. È possibile che in un percorso Touring ci sia qualche breve passaggio su strade sterrate o, più raramente e per qualche collegamento, su strade provinciali trafficate. In caso, prestate attenzione.
Meteo / condizioni del percorso
Prima di affrontare un percorso consultate sempre il meteo e assicuratevi che ci siano le condizioni più adatte al vostro modo di pedalare e al percorso che sceglierete. In caso di pioggia nei giorni precedenti, alcuni percorsi Gravel potrebbero essere infangati e presentare difficoltà. Nei mesi estivi alcuni “singletrack” potrebbero essere nascosti o impraticabili a causa dell’erba alta.
Scelta della bici
La scelta della bicicletta è soggettiva: i nostri percorsi possono essere affrontati, generalmente, con qualsiasi tipo di bici. Considerato che i nostri percorsi si trovano in territori prevalentemente collinari, sono consigliate biciclette con cambi agevoli per affrontare salite e dislivelli mediamente impegnativi.
Per i percorsi Gravel, copertoni di larghezza generosa renderanno l’esperienza pìù soddisfacente!
Punti acqua e ristoro
I nostri percorsi, generalmente, attraversano borghi e cittadine in cui è possibile rifornirsi di acqua e cibo. Per sicurezza e specialmente nei periodi più caldi, portatevi sempre una scorta di acqua.